WORKSHOP IN LABORATORIO A MILANO
IL SAPONE NATURALE METODO A CALDO

Con il metodo tradizionale a caldo le tue saponette naturali saranno pronte da usare in pochi giorni. Il sapone a caldo, a differenza del sapone a freddo, è pronto subito, ottimo, profumato, colorato, dallo stile interessante e dall’aspetto un pò rustico. Dopo la parte teorica, metterai in pratica quanto appreso, creando il tuo sapone unico. Ogni partecipante avrà l’opportunità di esplorare la propria creatività, producendo saponi con forme, colori e profumi personalizzati.

Quando: sabato 22 marzo
Dove:
Laboratorio FATTIAMANO, Milano
Orario:
dalle ore 9,00 alle 13,00 (4 ore)
Costo:
180 euro

Incluso nel costo: materiali di consumo, dispensa e ricette, attestato di partecipazione, 1 kg di sapone.
Posti disponibili: POSTI ESAURITI

COSA IMPARERAI
Teoria (2 ore):
La chimica del sapone cotto: differenze tra saponificazione a caldo e a freddo.
Come utilizzare la tabella di saponificazione per creare le proprie ricette
Gestione sicura della soda caustica
Gli ingredienti migliori da utilizzare per un sapone di alta qualità.
Come personalizzare il sapone con oli essenziali, coloranti naturali e ingredienti funzionali.

Pratica (2 ore):
Preparazione e cottura della pasta di sapone.
Tecniche per ottenere un sapone liscio e perfettamente lavorato.
Ogni partecipante realizzerà 1 kg di sapone personalizzato da portare a casa.

PROGRAMMA DEL CORSO
Dopo una prima parte teorica sulla saponificazione a caldo (con la soda caustica), preparerai:
1 kg di sapone che potrai colorare e profumare con gli oli essenziali che preferisci.

Ore 9.00: Presentazione del corso, parte teorica sulla saponificazione a caldo, ingredienti e attrezzature necessarie alla produzione del sapone naturale, calcolo della soda, profumi, colori, tempi e stagionatura.
ore 11.00: preparazione degli stampi e degli ingredienti. inizio della saponificazione.
ore 13.00: Arrivederci e grazie.

COSA DEVI PORTARE
Per questa giornata, se non hai acquistato il nostro KIT di sicurezza ricordati di portare:
– occhiali protettivi da lavoro.
– guanti resistenti da cucina della giusta misura.
– mascherina

TUTTI DEVONO PORTARE
– un camice una camicia o una vecchia maglietta con maniche lunghe che preservi i vestiti.
– scarpe chiuse.

ALTRI DETTAGLI
– La lezione dura 4 ore.
– Incluso nel costo del corso: tutti i materiali e l’uso dell’attrezzatura, la dispensa con le ricette, l’attestato di partecipazione e 1 chilogrammo di sapone.
– La dimensione della classe è limitata a 3. I partecipanti devono avere almeno 18 anni.
– Questo corso è adatto ai vegani, ma se hai domande non esitare a inviare un’e-mail prima di prenotare.
– Opzionale: se hai degli ingredienti particolari che vuoi usare ti preghiamo di verificare con noi in anticipo la loro idoneità.

MATERIE PRIME
Su richiesta forniamo tutto ciò di cui hai bisogno per realizzare i tuoi prodotti a casa. materie prime, attrezzatura e packaging.

PAGAMENTO E CONFERMA DEL POSTO
La prenotazione sarà confermata solo con il pagamento completo della quota.

Politica di cancellazione:
Puoi inviare un’altra persona al tuo posto o riprogrammare il corso con almeno 7 giorni di preavviso (soggetto a disponibilità).
In caso di cancellazione con meno di 7 giorni di preavviso, potrai essere inserito in lista d’attesa per un futuro corso con eventuali posti vacanti.
Se non ti presenti, non potrai ottenere un rimborso o riprogrammare il corso.

SEDE DEL CORSO
Il corso si tiene a Milano presso il laboratorio
FATTIAMANO
via Prandina 2
citofono FATTIAMANO

COME RAGGIUNGERE IL LABORATORIO
In metro:
MM Linea Verde (direzione Gessate), scendi a Cimiano e prendi il bus 53 (fermata in via Ponte Nuovo).
A piedi: 12 minuti da Cimiano o Crescenzago.

In auto: Parcheggia in via Prandina.
In bici: Puoi parcheggiarla nel cortile.

Da aeroporti:
Linate: Bus 73 fino a San Babila, poi metro rossa (fermata Turro) e passeggiata lungo il Naviglio Martesana.
Malpensa/Bergamo Orio al Serio: Malpensa Shuttle fino a Centrale, poi metro verde (fermata Cimiano) e bus 53.

AGGIORNAMENTO COVID
Se hai febbre o non ti senti bene, ti chiediamo di non partecipare.
Durante il corso:

  • Lavati frequentemente le mani.
  • Usa il gel disinfettante messo a disposizione.
  • Evita di toccarti occhi, naso e bocca con le mani non lavate.

Tanti di voi arrivano da fuori Milano, di seguito elenchiamo alcune strutture ricettive carine nelle vicinanze.

HOUSING 32
Via Ponte Nuovo 32
info@housing32.it

OSTELLO VIA PADOVA 165
Via Padova 165
info@viapadova165.it

A CASA DI CEDRO B&B
Via Degli Orombelli, 7
Rosi: 347 0910002

MILANO B&B
Via Clemente Rebora, 7
milanobeb@gmail.com

Carrello
Torna in alto